Conferenza: piano regolare e comparto stazione FFS

Conferenza: piano regolare e comparto stazione FFS

Si è svolta il 13 Marzo la conferenza sul piano regolatore e comparto FFS, con relatrice Karin Valenzano Rossi, Candidata al Municipio lista 3 – N°2, con moderatore Fulvio Pelli. La conferenza è stata organizzata dalla sezione di Besso del PLR Lugano, responsabile Innocenzo Caizza, Candidato al Consiglio Comunale, Lista 3 – N°16

Leggi
 Tariffa unica per la grande Lugano

Tariffa unica per la grande Lugano

Le diverse fasi di aggregazione della “grande Lugano”, iniziate nel 1972 quando il Comune si ampliò includendo Brè-Aldesago e Castagnola-Cassarate, proseguite poi nel 2004, 2008 e 2013, hanno portato a più che raddoppiare la popolazione e a moltiplicare per sette l’estensione della città. Oggi contiamo più di 67’000 abitanti, 75 km² di territorio, 21 quartieri […]

Leggi
 Serata PLR sull’ acqua potabile

Serata PLR sull’ acqua potabile

Sabato 9 marzo, le sezioni PLR di Pregassona e Viganello, al Vecchio Torchio, hanno organizzato un incontro con il dr. Nicola Forrer, direttore del Laboratorio cantonale, sul tema dell’acqua potabile. Conferenza di grande chiarezza e interesse seguita da un’ottantina di persone. Si è ripercorsa anche la storia degli acquedotti, citando quello del Cusello inaugurato nel […]

Leggi
 Serata PLR sulla pianificazione

Serata PLR sulla pianificazione

Il 7 marzo, al Vecchio Torchio a Viganello, un’ottantina di persone, cittadini, e anche politici e candidati di diversi partiti, hanno aderito all’invito dei candidati plr al consiglio comunale del quartiere, Claudio Cantoni, Natalia Ferrara e Michele Zanetta, per discutere sul tema della pianificazione. Dopo il saluto del presidente della sezione, Michele Amadò e della […]

Leggi
 A Lugano i nomi forti e profilati nel PLR ci sono!

A Lugano i nomi forti e profilati nel PLR ci sono!

È tempo di serrare i ranghi e guardare al futuro per il PLR, l’obiettivo chiaro è posto sulle Comunali. Il tempo stringe e la voglia di fare bene ed invertire una presunta tendenza negativa c’è. Sia alle cantonali sia alle federali il PLR cittadino si è confermato come il primo partito della città, un dato […]

Leggi
 Cittadella della giustizia: il PLR cantonale e quello di Lugano sono in prima linea

Cittadella della giustizia: il PLR cantonale e quello di Lugano sono in prima linea

L’acquisto dello “Stabile EFG” sarà sottoposto a referendum, ma è un’occasione da non perdere. La decisione di ieri del Gran Consiglio di dare luce verde all’acquisto della futura sede del Palazzo di giustizia a Lugano rappresenta un tassello fondamentale per rispondere finalmente alle esigenze logistiche della nostra magistratura, confrontata da anni con una situazione poco […]

Leggi
 Discorso di Mario Antonini all’Assemblea dei Delegati

Discorso di Mario Antonini all’Assemblea dei Delegati

Pubblichiamo il discorso del presidente della commissione Cerca per le elezioni Comunali 2024 di Lugano.Ricordiamo che la commissione è cosi composta:Mario Antonini – presidente, Marco Netzer, Andrea Gehri, Walter Lisetto, Deborah Moccetti e Lorenza Sommaruga. “Grazie mille e buonasera.  Benvenuti a tutti quanti, a questo importante momento della nostra vita cittadina, da parte di tutti […]

Leggi
 Discorso di Paolo Morel all’Assemblea dei Delegati

Discorso di Paolo Morel all’Assemblea dei Delegati

Pubblichiamo il discorso tenuto da Paolo Morel all’Assemblea straordinaria dei Delegati, per la presentazione dei candidati alle elezioni comunali di Lugano. “Egregio Presidente del Partito Cantonale, Onorevole Consigliere Nazionale, Onorevole Gran Consigliere, Onorevoli Municipali e Consiglieri Comunali, cari Presidenti delle Sezioni di Quartieri e delle Associazioni, care e cari candidati, care amiche e cari amici […]

Leggi
 Comunali 2024: più donne sulle liste!

Comunali 2024: più donne sulle liste!

L’assemblea straordinaria delle DLRT ha avuto luogo a inizio dicembre nel quartiere di Molino Nuovo, in un’atmosfera di festa natalizia e all’insegna di quella che si sta consolidando come una preziosa collaborazione con le sezioni del partito, non solo al femminile. Conclusa la parte formale, nella quale si è ripercorso l’anno trascorso con un accento […]

Leggi