Lugano: frenare la crescita di Airbnb

Lugano: frenare la crescita di Airbnb

Nelle scorse settimane si è parlato molto del fenomeno Airbnb. Il 28 ottobre il Consigliere comunale del PLRT Nicola Pult ha segnalato una realtà sempre più preoccupante perché intere famiglie vengono sfrattate per far spazio al business degli affitti brevi. L’autore dell’articolo (leggi qui)ricorda giustamente che le autorità si trovano ad affrontare un problema complesso […]

Leggi
 PDCom e lungolago

PDCom e lungolago

Pubblichiamo le considerazioni di Céline Antonini a margine dell”articolo comparso sul Corriere del Ticino del 18 Novembre riguardante il PDCom e il lungolago di Lugano Negli ultimi anni il Gruppo PLR in Consiglio comunale ha spinto molto per fare in modo che arrivasse finalmente questo importante documento programmatico per il futuro della Città. Siamo soddisfatti […]

Leggi
 Intervista a Stefano Cassina

Intervista a Stefano Cassina

Continuiamo con questo articolo la serie di interviste ai presidenti delle sezioni PLR del luganese.Ospite Stefano Cassina, Presidente sezione PLR di Viganello, Intervistato da Andreas Grandi. Per la sua intervista, Stefano Cassina, Presidente della Sezione PLR di Viganello, ha scelto una location che riflette simbolicamente i tratti distintivi della sua personalità e del suo impegno […]

Leggi
 Aperitivi e francobolli… è crisi di nervi

Aperitivi e francobolli… è crisi di nervi

La decisione di annullare il tradizionale aperitivo di Natale per i dipendenti della città di Lugano ha suscitato perplessità sull’efficacia e l’impatto sostanziale di queste prime misure di austerità proposte dal Municipio. La città deve fronteggiare una situazione finanziaria complessa e l’esecutivo dovrà presto difendere in CC il preventivo 2025 ed il piano finanziario 2025-28 […]

Leggi
 Un modello Lugano che va oltre l’hockey

Un modello Lugano che va oltre l’hockey

Per la mia generazione è stato soprattutto il Presidente dei trionfi dell’HCL, l’uomo che ci ha regalato ricordi carichi di straordinarie emozioni: quella incredibile notte di marzo a Davos, il rientro a Lugano, la festa alla Resega. A seguire gli altri titoli, la capacità di una squadra di confermarsi ai vertici nazionali per un decennio: […]

Leggi
 PERSONE IN DIFFICOLTÀ E FUTURO: È ORA DI ACCORDARSI

PERSONE IN DIFFICOLTÀ E FUTURO: È ORA DI ACCORDARSI

Le esigenze di chi si trova in difficoltà (premi di cassa malati ed erosione del potere di acquisto) non sono distinte dall’occasione politica e strategica di una visione coraggiosa per i conti di Lugano. Mantenere servizi efficienti ed una socialità attenta e premurosa, richiede finanze sane. L’obiettivo di ridurre il carico fiscale e generare capacità […]

Leggi
 Buono Cultura per i 18enni luganesi

Buono Cultura per i 18enni luganesi

SI è svolta l’8 Ottobre, al Palazzo dei Congressi di Lugano, la consegna del Buono Cultura, del valore di 200.- Chf, a oltre 200 neo-diciottenni luganesi.Il Buono Cultura consegnato dal Sindaco di Lugano Michele Foletti e riscattabile tramite l’app MyLugano nasce da una mozione del 2001 che vedeva come prima firmataria Céline Antonini. La mozione […]

Leggi